Urologia Oncologica
Il carcinoma alla prostata colpisce soprattutto uomini anziani, che spesso sono fragili; le riserve fisiologiche ridotte e le molteplici comorbidità aumentano il rischio di effetti collaterali.
La disponibilità di nuovi farmaci ha migliorato la sopravvivenza globale ( OS ) dei pazienti con carcinoma della prostata resistente alla castrazione ( CRPC ), ma ha aumentato il numero di pazienti con CRPC molto anziani che ricevono farmaci antitumorali, sollevando dubbi sulla loro efficacia e sicurezza in questa popolazione.
È stata valutata la tollerabilità ad Abiraterone ( Zytiga ) in una coorte di adulti molto anziani con tumore alla prostata resistente alla castrazione metastatico ( mCRPC ) arruolati nell’Italian AA ( Abiraterone ) Named Patient Program.
Sono stati analizzati in modo retrospettivo i dati contenuti nelle cartelle cliniche di 47 pazienti con carcinoma prostatico resistente alla castrazione metastatico di età superiore a 80 anni che avevano ricevuto Abiraterone dopo Docetaxel ( Taxotere ).
E’stata calcolata la sopravvivenza globale ( OS ) e la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ).
I risultati di sicurezza e clinici sono stati analizzati anche per fasce di età ( meno di 80 anni e più di 80 anni ) e sono state calcolate le differenze di PFS e OS tra i gruppi in base alle variabili di stratificazione.
Negli uomini molto anziani, il tasso di risposta dell’antigene prostatico specifico ( PSA ) è stato del 48.9%, e la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale, mediane, sono state, rispettivamente, di 8 e 18 mesi.
Le differenze di tossicità tra i gruppi di età più avanzata e più giovani non sono state rilevanti.
La limitazione di questo studio era rappresentata principalmente dalla sua natura retrospettiva.
In conclusione, i dati hanno mostrato che Abiraterone è attivo e sicuro nei pazienti molto anziani e porta a risultati simili a quelli osservati nei pazienti più giovani, confermando così che Abiraterone è una opzione terapeutica gestibile per questa popolazione di pazienti. ( Xagena )
Maines F et al, Clin Genitourin Cancer 2016; 14: 48-55
Xagena_UrologiaOncologica_2016
©2016 - XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer